header
Your search results

La nostra agenzia immobiliare può aiutarti a vendere casa agli stranieri

Aggiornato al 24/01/2025

Vendere casa agli stranieri è sicuramente molto allettante e le ragioni sono molteplici. È bene tenere a mente, però, che gli stranieri non sono ingenui e molto spesso arrivano con una consapevolezza sul mercato immobiliare italiano molto più sviluppato di quanto si possa pensare.
I motivi per i quali così tanti stranieri comprano immobili all’estero, ed in particolare in Italia, sono vari e facili da riconoscere. L’Italia è un paese pieno di cultura, bellezze naturali, tanto mare, buona cucina, calore umano e numerose altre qualità che fanno del nostro paese uno dei più amati al mondo.
Da un punto di vista economico, gioca anche un ruolo il fatto che in Italia, soprattutto nelle mete meno gettonate, gli investimenti appaiono molto vantaggiosi per le tasche dell’“investitore straniero”.
È del tutto evidente che nella stragrande maggioranza dei casi, lo straniero compra un immobile in Italia non tanto per necessità (motivazione invece molto diffusa fra gli italiani che comprano in Italia) ma per interesse/passione/vantaggi economici.
Fatta questa iniziale precisazione, possiamo passare alle caratteristiche del mercato immobiliare rivolto agli stranieri.

Vuoi vendere casa agli stranieri? Prima conosci i numeri

L’acquisto di immobili da parte di stranieri è un fenomeno importante in Italia già da diversi decenni. In passato le regioni più richieste erano la Toscana, Lombardia e la Liguria.

Negli ultimi 2-3 anni invece il podio ha visto la presenza sempre più costante delle regioni del sud italia.

Secondo il report di Gate-away, nel 2024 queste sono le regioni più richieste.

1 – Toscana

2 – Sicilia

3 – Lombardia

4 – Puglia

La scalata della Sicilia nella graduatoria delle regioni più amate dal mercato straniero ha sicuramente svariate motivazioni. Da una parte si assiste in ma maniera generalizzata ad un crescente apprezzamento per i posti meno “battuti”, piu “autentici”. Senza ombra di dubbio la reputazione della Sicilia a livello internazionale è migliorata e quello che prima era lo stigma più fastidioso, la Mafia, oggi non risulta più essere un freno nella scelta della nostra regione sia per quanto riguarda i flussi turistici che per quanto riguarda la scelta di un investimento immobiliare. Un altro elemento che certamente ha giocato un ruolo determinante è la crescente presenza sui grandi schermi della Sicilia (vedi White Lotus, Il Commissario Montalbano, Indiana Jones nonché una grande quantità di spot pubblicitari). Infine, un ruolo importante ha avuto sicuramente anche la campagna delle case ad 1-euro.

Se un tempo erano i tedeschi a detenere il primato in questa classifica. Negli ultimi anni si sono registrati dei consistenti mutamenti nelle statistiche ed il mercato immobiliare italiano si è sempre più diversificato. Nel 2024 la prima nazionalità è stata quella americana (29%) poi quella britannica (10%) e a seguire quella tedesca (9%). Seguono poi il Canada, Francia, Olanda, Svizzera, Belgio e Svezia

In Sicilia la geografia degli acquirenti rispecchia probabilmente quella del paese nel suo intero. Noi come agenzia immobiliare internazionale possiamo condividere la nostra personale statistica interna. Nel 2024 abbiamo avuto sul podio:

La nostra agenzia presente alla fiera di Bristol 2025 – Unica agenzia italiana!

Germania 40%

Usa 20%

UK 10%

Austria & Svizzera 10%

Paesi Scandinavi 10%

Belgio & Olanda 5%

L’importo medio che un acquirente straniero paga per un immobile in Italia è di € 350.000,00. Questo è un indicatore utile ma risulta ancora più interessante individuare i segmenti più promettenti. Stando ai numeri rilasciati dal portale GateAway, i segmenti che “tirano” maggiormente sono quelli sotto i € 100.000,00 e quello sopra i € 500.000,00.

Come vendere una proprietà agli stranieri

Per vendere il proprio immobile o terreno ad un acquirente straniero è necessario tenere a mente alcuni aspetti molto importanti:

✔︎ Un acquirente straniero, molto probabilmente, non parla l’italiano. Senza una lingua comune (masticata in maniera appropriata da entrambe le parti), qualsiasi operazione immobiliare/finanziaria è del tutto irrealistico che si possa concretizzare.

Hai bisogno di un intermediario immobiliare che parli la lingua dell’acquirente.

✔︎ Un compratore straniero non conosce la legislazione e la burocrazia italiana. Questi due elementi hanno una nomea piuttosto negativa all’estero. È molto probabile che una trattativa diretta possa arenarsi perché l’acquirente straniero avrà l’impressione (non del tutto infondata) che gli step legali e burocratici siano molto ingarbugliati.

Il miglior modo per rassicurarlo è affiancargli un intermediario straniero che abbia esperienza con la compravendita in Italia.

✔︎ In Sicilia gran parte degli immobili presentano irregolarità edilizie. Alcune marginali altre molto più sostanziali. Lasciando da parte gli aspetti legali e penali che l’abusivismo si porta dietro, è del tutto irrealistico pensare che uno straniero possa acquistare un immobile abusivo (o parzialmente).

Se siete convinti di potere vendere un immobile abusivo, scordatevelo con un acquirente non italiano.

✔︎ Un compratore straniero molto spesso è decisamente più informato di quanto pensiate. Acquistare una proprietà in Sicilia è qualcosa che in certi ambienti è ancora (ingiustamente) vista come un’operazione rischiosa (vedi tema illegalità/mafia). Chi decide di comprare in Sicilia, ha superato l’ostacolo psicologico perché ha visitato la nostra regione e ha studiato per bene il mercato. Conosce sicuramente i prezzi di mercato, i vantaggi e gli svantaggi della destinazione scelta, le possibilità di mettere a reddito la proprietà.

Quindi prezzi onesti e trasparenza.

La regola più importante

Se volete vendere una proprietà ad uno straniero, dovete rendervi conto che la controparte è alla ricerca di un immobile/terreno che possa fargli vivere il fascino della bella vita italiana.

Quello che un acquirente cerca è un immobile o un terreno che abbia carattere, che sia unico e veramente autentico.

Per darvi qualche indicazione più dettagliata, considerate che, a parità di prezzo, sarà molto più facile vendere un immobile vecchio, fatiscente e da sventrare ma che abbia una bella vista mare e magari si trovi in un piccolo borgo dell’entroterra (ecco perché puntiamo molto su Gratteri, Pollina, Collesano, Santa Flavia, Nebrodi e altri piccoli borghi siciliani) piuttosto che un elegante e moderno appartamento su via Libertà a Palermo. O ancora, è certamente più facile vendere un terreno agricolo con un rudere da ristrutturare piuttosto che una comoda villetta in un residence con servizi annessi.

Noi possiamo aiutarvi a vendere agli stranieri, ecco come

Una volta letto tutto quello che abbiamo scritto fin qui, vi spieghiamo in quale maniera possiamo aiutarvi a vendere il vostro immobile agli stranieri.

Partiamo da alcune categorie che vendiamo maggiormente:

Ville al mare

Ville con piscina

Case di paese con vista mare

Ruderi

Attici in città con terrazzo o balcone

Edifici storici

Attività turistico-ricettive da rilevare

Terreni Agricoli

Terreni edificabili in campagna

Se la vostra proprietà rientra in queste categorie, potete inoltrarci una mail con una breve descrizione dell’immobile, la posizione di Google Maps e separatamente (usando un sistema tipo wetransfer, google drive o dropbox) inviateci delle foto/video.

Una volta ricevuta la vostra richiesta, vi contatteremo per discutere i dettagli ed eventualmente venire a visitare la proprietà.

Nel momento in cui avremo firmato un mandato di vendita, verremo a fare un set fotografico e video professionale, incaricheremo il nostro copywriter di scrivere il testo dell’annuncio e pubblicheremo l’immobile su tutti i portali e siti internet dove siamo presenti.

Date un’occhiata a cosa pensano i nostri clienti di noi!

La nostra agenzia presente alla fiera di Gothenburg 2024 – Unica agenzia del Sud Italia!

Perché dare a Property in Sicily l’incarico di vendita?

✔️ Perché siamo l’unica agenzia immobiliare in Sicilia ad essere specializzata sul mercato straniero.

✔️ Perché oltre ad essere associata all’organizzazione di categoria FIAIP, siamo anche membri della prestigiosa organizzazione americana NAR e quella britannica AIPP

✔️ Perché oltre a pubblicare il vostro immobile su una enorme quantità di portali internazionali, siamo l’unica agenzia immobiliare del meridione che partecipa in maniera regolare a fiere di settore all’estero. Nel 2024 siamo stati a Gothenburg e alla fiera di A Place in the Sun a Londra. Nel 2025 parteciperemo ad una fiera a Bristol, ad Utrecht, a Ghent e a Stoccolma.

Cosa ti garantiamo durante il mandato di vendita?

Una volta sottoscritto il mandato di vendita ti daremo accesso ad uno spazio online dove potrai monitorare l’andamento del tuo annuncio, seguire in tempo reale la lavorazione delle richieste, delle visite ed i feedback che riceveremo dagli incontri con i clienti. Dallo spazio dedicato potrete anche vedere dove il vostro annuncio è pubblicato.

Costi

La formula che adottiamo e quella del mandato in esclusiva condiviso. Si tratta della soluzione che vi garantirà la probabilità maggiore di trovare un acquirente. Infatti oltre alla pubblicazione su tutto il nostro network all’etero, noi condivideremo la pubblicazione anche con una lista di agenzie partenr in Italia e all’estero per garantirvi una esposizione ancora maggiore.

In entrambi i casi la provvigione che richiediamo è variabile in base al prezzo di vendita dell’immobile ma indicativamente chiediamo il 4% +IVA al venditore.

Compare